I resti del rigeneratore dell'aria con la carcassa del motore elettrico e parte dei tubi dell'aria.
Foto Luciano Marcon - 21/06/1998
Il gruppo di rigenerazione dell'aria era situato all'estremità sud del camerone di ricovero.
Di esso rimangono il tavolo metallico che sosteneva il ventilatore e i filtri e parecchie tracce delle tubazioni di distribuzione dell'aria.
L'aria veniva aspirata dall'esterno attraverso una presa posta sopra alla porta dell'Ingresso 2 e distribuita all'interno del ricovero ed alla postazione per mitragliatrice.
I locali venivano mantenuti in sovrapressione per impedire l'ingresso dell'aria esterna non filtrata e per forzare la fuoriuscita dell'aria viziata attraverso le apposite aperture.
Una delle tre bocchette di distribuzione dell'aria (quella più vicina al rigeneratore) sulla parete interna del camerone di ricovero. Sulla parte superiore c'è ancora un breve tratto di tubazione.
Foto Ottavio Zetta - 01/11/2000
 | Visita guidata |  |
Ultimo aggiornamento: 05/11/2007 20:39:51