Il camerone di ricovero è costituito da un vasto ambiente suddiviso in due parti da una scalinata.
La prima parte, con le pareti rivestite in calcestruzzo, era destinata ai servizi. In essa troviamo infatti il basamento per i serbatoi del deposito acqua.
La seconda parte, con le pareti in roccia dal caratteristico colore rossastro, era destinata al ricovero vero e proprio. A metà del suo lato esterno si trova una nicchia dalla quale ha origine il cunicolo di aerazione del locale, caratterizzato da un andamento fortemente inclinato verso l'alto.
Il cunicolo di aerazione che parte dalla parete esterna del camerone di ricovero.
Foto Ottavio Zetta - 01/11/2000
Sull'estremità sud, a fianco della porta stagna, si trova un tavolo metallico con i resti delle apparecchiature del rigeneratore dell'aria, che veniva distribuita all'interno del locale attraverso delle bocchette inserite in alcune colonnine di cemento sulla parete a monte del ricovero.
L'estremità sud del camerone di ricovero con il banco metallico del rigeneratore d'aria.
Foto Luciano Marcon - 21/06/1998
La porta stagna all'estremità sud del camerone di ricovero.
Foto Luciano Marcon - 21/06/1998
 | Visita guidata |  |
Ultimo aggiornamento: 05/11/2007 20:39:48